Quote:
Originariamente inviato da Nescio
|
Credo che serve anche una buona dose di immaginazione. Solitamente un illustratore 3D deve poter visualizzare il progetto nella sua testa prima di crearlo con un programma 3D. Io uso 3dsmax dal lontano 1989, pensa che all'epoca girava sotto dos e per ottenere qualcosa di decente si doveva crakkare il sistema, che anni! In confronto adesso è tutta un'altra storia sotto windows.
Io ho fatto come te, mi sono avvicinato a piccoli passi nei tempi liberi, anche perché pretendere di capire tutto e subito è utopia. Quindici anni fa in Italia le persone che seguivano l'Autodesk erano pochissime, forse a livello regionale si contavano sulle dita di una mano. Studiavo di notte, alternando tra esami ed esamini l'imminente preparazione alla tesi, manuali su 3D Studio 2.0, ricordo che uno era di circa 500 pagg., praticamente un tomo di diritto.
Segui
riviste specializzate ma soprattutto il web, con tutorials proposti ed offerti gratuitamente nei molti siti web sparsi in tutto il mondo, in risorse per grafici trovi tutto quello che può servirti per avvicinarti a questo mondo, con semplicità e taaaaanta pazienza.
Auguri!