Pubblicato da: Elecrtonics Art
Sviluppato da: Flagship Studios
Genere: Rpg Action
Data di uscita: 2 Novembre (World), 9 Novembre (Italia)
Modalità di gioco: single player e multy online
Link al sito ufficiale
Demo:
http://www.gamershell.com/download_21548.shtml
Cover:
Immagini:
http://media.pc.gamespy.com/media/73...92/imgs_1.html
http://www.jeux-france.com/images_39...ages_pages=128
Video:
http://www.gametrailers.com/game/1779.html?id=1779
Trama:
Siamo nella Londra del 2038 invasa da orde demoniache sprigionate da un portale extra dimensionale creato nel sottosuolo dal quale fuoriescono una moltitudine di bestie demoniache che in breve trasformano Londra in una sorta di bastione infernale con i cittadini costretti a nascondersi per scampare all'orda demoniaca. Alcunidi questi decidono di ribellarsi a questoinfausto destino e si coalizzano con la società segreta dei templari, un tempo dedita alla ricerca del Santo Graal, ma ora riconvertita in una organizzazione militare che con l'utilizzo di tecnologie avanzate e strumenti di guerra sacri e esperti di poteri mistici vogliono opporsi all orda demoniaca che infesta nel mondo.
Brevi mie impressioni dalla demo e dalla beta:
Hellgate London fa parte della oramai sempre piu nutrita schiera di hack and slash, genere diventato famoso con l'indimenticabile saga di Diablo. Cosa rende quindi interessante questo nuovo gioco? beh la risposta è semplice, lo sviluppo di Hellgate London è avvenuto a cura di Billl Roper e altri ex membri storici della defunta Blizzard North famosa proprio per aver dato vita alla saga di Diablo. L'intento degli sviluppatori, Flagship, è sempre stato quello di sfornare un prdotto che si ispirasse al capolavoro Blizzard e allo stesso tempo apportasse alcune varianti improtnati sia nel gameplay che nelle ambientazioni.A differenza di Diablo, in Hellgate London ci torviamo in una era post moderna e apocalittica mentre comune denominatore restano le orde demoniache da sconfiggere. Le somiglianze riguardano ampia aspetti del gameplay come la gestione dell inventario o del pg molto simile a quello di Diablo cosi come la classificazione degli item (pezzi unici e leggendari e diversa colorazione deglis tessi per indicarne l'importanza) nonche del sistema di skill che permette di customizzare nel dettaglio la classe prescelta. Inoltre anche in hellgate ci saranno stat molto comuni ai fan di Diablo come il "luck" e ilt ermine "findare" nuovi item sgravi.
Graficamente siamo su buonilivelli, con ampio utilizzo di shader e una buona risoluzione texture oltre a numerosi effetti di luce e particellari che addobbano gli scontri. Anche qui incontreremo diversi boss nel corso del gioco che renderanno la missione ancora piu ostica da portare a termine. Insomma un buon impainto grafico pe run hack and slash sia pure con componenti anche shooteriane visto che con le classi che fanno uso di armi da fuoco è possiible settare la visuale anche in prima persona oltre che in terza. Insomma Hellgate london promette di appagare tutti i fan di Diablo2 con una meccanica di gioco che seppur offre alcune interessanti novità (vedi anche la possibilità di scomporre item ed ottenere componenti da utilizzare per potenziare altri item) mantiene allo stesso tempo il feeling indimenticabile del capolavoro Blizzard.
Classi Pg:
Le classi sono sei:
Guardian,
Blademaster,
Evoker,
Marksman,
Summoner e
Engineer.
Modalità di Gioco Offline e Online:
Campagna in single e una volta completata si sblocca un lvl di difficoltà maggiore (nightmare e elite) col quale proseguire con nemici e item ancora piu sgravi. Campagna giocabile anche in multy online che come meccaniche ricorda sempre Diablo2 e varie aggiunte sono gia annunciate a breve come una auction house e un sistema di mail in game online e altro.