Quote:
Originariamente inviato da arara
si, hai fatto un po di confusione!
in pratica hai montato la cartella /usr/local (che su windows sarebbe C:\usr\local, hai capito come funzionan le directory su linux) nella partizione da 20GB.
Nella cartella /usr/local ci finiscono gli eseguibili di alcuni programi che vengono installati, con la mossa che hai fatto tu in pratica quei programi invece di venire installati sulla partizione di ubuntu da 10GB vengono installati nella partizione da 20GB che volevi usare come archivio!
Niente è perduto, la cosa piu facile è reinstallare Ubuntu (le prime volte si fa sempre un po di casino), formattare le partizioni da 10 e 20 GB e poi montare la root di Ubuntu su quella da 10 e quela da 20 su una cartella a tua scelta, di solito si usa /media/dati.
Poi per accedre alla partizione da 20GB basta che entri sulla cartella /media/dati.
|
ma perchè in fase di sistemazione partizioni mi restano 2 partizioni spuntate?
questo giustifica il fatto che xp non la vede?