Quote:
Originariamente inviato da francescopi
Salve ragazzi...
è da qualche mese che sto impranado a usare linux....
nella fattispecie ubuntu anche se appena avrò un po di dimistichezza passerò a distribuzioni più ostiche tipo slackware o gentoo che cmq mi piace smanettare con programmi....
volevo farvi delle domande e perchè ho un po di dubbi....
1)per imparare a fondo linux conviene installare tutto da sorgente a mano oppure usare installare i binari con package managare tipo sinaptic o con comandi come apt-get install pacchetto e aggiornare con apt-get update e lasciare tutto a apt o sinaptic?
perchè io in questi mesi ho sempre ricompilato a mano i tar.gz ma mi han detto che non conviene e infatti è frustante perchè ogni cosa che cerchi di compilare devi installare altre 200 dipendenze e spesso non riesci a risolvere del tutto e installare la cosa che volevi installare inizialmente....
2) volevo sapere visto che potrebbe servirmi per lavoro come si comportano le distribuzioni aziendali più usate tipo solaris ,hp aix e aux...
in particolar modo a amministratori di sistema di queste distribuzioni...
volevo sapere se esistono package manager su tali distribuzioni oppure vanno tutte compilati a mano i sorgenti o se esiste per ognuna di queste distro comandi che aiutano tipo apt-get o rpm -i per fare esempi....
grazie
|
Sicuramente, se hai imparato a compilare ti sei fatto più che bene le ossa e il tuo sistema ne ha giovato essendo molto più reattivo e anche se è "frustrante" è stata sicuramente un buonissima palestra.
Gentoo per chi sa compilare, è la scelta migliore.
Solaris non vorrei dire castronerie, è Unix, ma non è una distribuzione Linux, Solaris è un altro tipo di sistema operativo, Solaris è il kernel, come Linux è a sua volta il kernel.
È uscita una versione open di Solaris con ambiente desktop GNOME e, un aspetto complessivo simile ad una distribuzione Linux:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-opensolaris/
Lascio la palla a chi saprà risponderti più esaurientemente di me (e non ci vuole di certo molto

).
Un saluto a tutti...
masand