View Single Post
Old 10-06-2002, 00:23   #10
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680


(infatti la partizione di linux la bedeva come partizione logica di una partizione primaria)


le partizioni logiche sono gli elementi di una partizione estesa. la partizione estesa e' una partizione primaria, ne e' un tipo particolare.


Ho annullato tutto con fdisk di linux ed ho rifatto le stesse partizione nello stesso ordine ma tutte primarie.

quindi la partizione estesa di prima dopo non la puoi vedere piu' ne' per numerazione (le partizioni logiche cominciano dopo la 4a) ne' per posizione sul disco (la partizione estesa ha una sua tavola delle partizioni logiche


Quindi sono cambiati i nomi delle partizioni perchè da hda1 - hda2 hda5 + swap avevo hda1 hda2 hda3 (forse perchè ora primaria) e quindi lilo non provava il punto di mount .

giustappunto, questo pero' lo puoi modificare a runtime anche con lilo (oltreche' con grub, il fantastico grub) dando come parametro alla label che preferisci "root=/rootdevice"


Fatto ciò, quando ho provato a reinstallare linux mi diceva che non c'era spazio libero per installare il sistema operativo e se gli selezionavo la partiizone hd3 mi ripeteva il messaggio. Da qualche parte ho letto che il cilindro 1024 si trova oltre il 5° Giga ed in effetti hda3 era oltre il 35°, perquesto ho invertito hda2 e hda3 ed ho potuto risolvere il problema.


mi sembra strano, era dai tempi di pappagone che non incontravo problemi col 1024 cilindro..
comunque problemi non li dovresti avere in fase di installazione del sistema ma in fase di loading del bootloader o della sua installazione,
tu puoi scrivere tranquillamente dove vuoi, che poi il file che scrivi e' il kernel non importa a nessuno, il problema e' per lilo di trovare il kernel..
chiaro?


La discussione non penso sia sterile perchè io personalmente continuo ad imparare anche dalle esperienze e i consigli che mi date,
grazie a tutti
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso