Quote:
Originariamente inviato da lancetta
quoto..il virus in questione sfrutta la vulnerabilità di RPC COM di Windows.Inoltre scarica anche un file CBACK.EXE che è un trojan.Non è emule ma il tuo s.o. non aggiornato 
|
Guarda che NON E' ***QUEL*** "tenga"...
Sono infetto da W32.Tenga/gen che è una variante astrusa del Gael originale... *forse*... se non è uno completamente diverso che si diffonde in maniera completamente diversa come penso e ripeto penso... non sono sicuro di una mazza... neanche il pc è sicuro a quanto pare... L'unica cosa di cui sono sicuro è: "Apro e-mule. Lascio aperto 1 giorno o 2 = becco il tenga". Probabilmente con un firewall risolverei questo problema ma ne ho provati un fracco e buona parte mi causava problemi con gli installer e gli updater di varii giochi come, tanto per citarne uno, Trackmania Nations.
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
sai quanti iscritti ci sono in questa community e quanti in percentuale utilizzano emule?! 
prova a postare nel suo thread ufficiale,chiedi se è già accaduto a qualcuno,in seguito datti(e confermaci) una risposta 
|
vedi PacManZ.... abbiamo formulato assieme l'ipotesi...
Probabilmente sfrutta la lista degli IP connessi di e-mule per distribuirsi. Non usa il bug del blaster. Se il mio computer non fosse protetto dal blaster ogni 5 secondi dovrebbe aprirsi una finestra che mi avvisa del riavvio del pc e così non è. Tralaltro ho provato ad installare l'aggiornamento del blaster e mi dice che la versione installata è superiore a quella che si stà per installare causa SP2 installato...