Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
[serio]
se sai l'inglese leggi questo
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/en...ubmed_RVDocSum
il DNA mitocrondriale (o meglio, l"aplogruppo" a cui appartiene) per caratteristiche sue particolari (che qui non elenco), è utilizzabile per "tracciare" l'origine geografica della parte FEMMINILE del genoma (il mitocondrio è trasmesso dalla cellula uovo e non dallo spermatozoo).
in pratica si può capire in che regione viveva la trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della trisnonna della di tua mamma
cioè, diciamo risalire di qualche decina di migliaia d'anni.
E' una specie di carca d'identità (solo che molte persone ce l'hanno uguale  ).
lo stesso ragionamento si può fare con il cromosoma Y per il trisnonno del trisnonno etc...
un esempio qua
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/en...ubmed_RVDocSum
|
Alla fine siamo tutti figli di adamo ed eva