View Single Post
Old 04-11-2007, 08:14   #2
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da S@antippe Guarda i messaggi
Innanzitutto ciao a tutti!
Ringrazio fin d'ora ogni anima pia che vorrà darmi una mano a dipanare qualche matassina di dubbi...

Dunque...c'è differenza e, se sì, quale tra stabilizzatore ottico, digitale o meccanico?

Vi inserisco anche i link alle macchine che stavo guardando quando mi è sorto il dubbio, così approfitto e chiedo pareri anche riguardo a quelle

http://www.olympus.it/consumer/29_SP...ifications.htm

http://www.olympus.it/consumer/29_SP...ifications.htm

http://www.panasonic.it/Products_Inf...62|654|652|4|1

Grazie mille ancora a tutti in anticipo!
Per quel poco che ne posso sapere io e non avendo aperto i link da te postati, ti posso dire che lo stabilizzatore ottico dovrebbe voler dire che lo stabilizzatore d'immagine è inserito all'interno dell'obiettivo, stabilizzatore meccanico penso sia un meccanismo meccanico inserito all'interno del corpo macchina, mentre quello digitale dovrebbe essere un sistema che corregge il sistema di acquisizione della foto...però tutto con il beneficio del dubbio..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso