La ventola che hai piazzato nel pannello deve necessariamente soffiare verso la scheda madre e la CPU. Se così non fosse, ovvero se tu la montassi in verso estraente, toglieresti aria alla ventola della CPU diminuendo la portata d'aria destinata al processore e priveresti poi la circuiteria della scheda madre e le ram di un importante flusso d'aria fresca.
Quindi le ventole sul lato si montano in senso entrante!!!
Aggiungo una riflessione: nel piazzare le ventole in un case è importante che la portata d'aria in ingresso sia circa quella che viene pompata fuori.
Se piazzi una megaventolona da 12cm che pompa dentro una notevole massa d'aria, ma il case non riesce a smaltirla (ovvero non è dotato di sufficienti fessure o ventole che estraggono l'aria e la rigettano fuori) questa tenderà a sforzare e a fare + rumore del solito perchè la sua rotazione è impedita dall'accumulo d'aria all'interno del case.
Questo avviene quando ovviamente si ha a disposizione ventole potenti, e difficilmente avrai problemi se tieni la 12cm al min.
Nel caso in cui però tu voglia tenerla al max (in estate per es. visto che hai un P4) ti consiglio in caso di aggiungere una ventola estrettiva nel retro del case.
ciao
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
|