Un qualunque libro "leggero" generico può andare benissimo per imparare i primi rudimenti. Meglio se l'autore è un grande maestro o cmq ha fama di essere un buon docente. Diffida di libercoli di autori improvvisati o quasi. Poi un paio di classici secondo me imperdibili: "Il centro di partita" di Romanovsky e "il mio sistema" di Nimzowitsch. Studiati bene le aperture non solo la teoria ma, soprattutto, le partite che ne derivano. Su
www.chessgames.com , tanto per dirne uno, puoi trovarne molte catalogate in vari modi. E, chiaramente: gioca, gioca, gioca, anche on-line le possibilità sono tante. (Yahoo, Freechess, che è dove gioco io, a volte...). Per i finali ho trovato buono un libro di Paoli, ora mi sfugge il titolo, "studio sistematico" o qualche cosa del genere. Per le aperture devi raccogliere materiale dove ti capita a meno di non buttarti sull'Enciclopedia (che costicchia) e/o sulle varie monografie.