Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Che la Sony vorrebbe che tutti uscissero con le killer app non ci son dubbi, e quando la Sony (come chiunque altro) si prende un'esclusiva automaticamente non prende le royalties su quel prodotto (il contratto di esclusiva funziona proprio così) perché a lei conviene essere l'unica ad averlo e poter così trainare le vendite del proprio hardware.
Il problema è lo sbilanciamento del mercato, in cui l'installato di PS3 è meno del 20% del totale (con X360 e Wii ambedue poco sopra il 40% di market share). In questa situazione di mercato non risulta conveniente per la software house che abbia una killer app in mano tagliarsi fuori l'80% del mercato solo per non dover pagare le royalties, perché uscire multipiattaforma garantirebbe introiti spaventosamente superiori (dei più di 20 milioni di possessori di Wii e X360 quanti comprerebbero MGS?). Il tutto senza contare quelli che non vorrebbero spendere 400€ solo per giocare ad un gioco ma potrebbero essere disponibili a farlo spendendo 200€...
Più che un gioco non pronto sembra assai più probabile che Konami stia cercando di svincolarsi in qualche modo da un contratto che non ritiene più vantaggioso, forzando Sony a rescinderlo pur di fare uscire uno dei pochi giochi che potrebbero comunque sollevare un po' le vendite oltre a valorizzare un parco giochi attualmente deficitario.
|
Comunque tirare in lungo per svincolarsi dall'esclkusiva di una piattaforma è molto rischioso e non credo proprio che sia questo l'obiettivo, ci sono infatti giochi in uscita molto desiderabili ed mgs tra un po non sarà più l'unica ka.
Più tempo passa e più sarà per loro desiderabile approdare anche su 360, su questo concordo..
onestamente ne sarei contento anche io
e in questo caso ne vedremmo di belle tra xbox e 360 essendo mgs un gioco nato per ps3 e quindi mostruosamente ottimizzato per questa piatta