XP quando viene installato si appropria del MBR, perciò per evitare di dover reinstallare il bootloader installa prima XP.
Installando XP crei una partizione per XP e una FAT32 di scambio lasciando spazio libero non partizionato per Linux..... poi installando Linux creerai le partizioni che ti servono (root e swap).
(anche perchè Win non ti permette di creare partizioni Linux, gestisce solo FAT32 e NTFS)
(volendo la partizione di scambio può essere anche NTFS o Ext3, tanto esistono i driver NTFS per Linux e quelli Ext per Windows)
XP per funzionare vuole una partizione primaria, per il resto fai come ti pare..... metti prima quello che vuoi e Linux sulla partizione che ti fa + comodo.
Se hai abbastanza spazio puoi installare tutte le distro che vuoi, ottima occasione per provare un po' di distro prima di scegliere quella con cui ti trovi meglio......
io al momento ho 4 sistemi operativi e 2 partizioni vuote..... vedi un po' tu