confermo quello che ha scritto zenias.. anche da me c'è gente che ha superato gli ANTA e gli ENTA
Per quanto riguarda le spese.. dipende moltissimo dall'università e anche dalla regione.. se sono a statuto speciale mediamente paghi meno: sia per quanto riguarda l'iscrizione sia per quanto riguarda la vita (servizi migliori e costi inferiori). Le tasse universitarie le vedi nei loro siti, ma ci sono i bandi per gli esoneri: a Trento (dove vado io) li danno a molta gente, hanno requisiti molto "bassi". Poi se sei uno studente fuorisede devi vedere se fare da pendolare, oppure prendere un'appartamento o una stanza in affitto. Devi mangiare (considera le mense universitarie, si mangia bene a pochi soldi), pagare le bollette, dispense, libri, vizzi, serata universitaria (

). Boh, devi vedere te.. se hai stimoli ti dico di andarci, se sei indeciso fossi in te mi bloccherei subito e farei un corso interessante (magari quelli finanziati dall'ue).
Io in media posso dire di spendere sui 450€ al mese considerando l'affitto, le uscite, la benzina, la spesa e il fine settimana..