C'è monopolio e monopolio.
Il monopolio della microsoft porta tecnologie chiuse compatibili solo con i suoi sistemi, se un gioco viene sponsorizzato dalla microsoft (o lo crea comunque un gruppo interno alla MS) funzionerà solo dove decide lei (es. age of empires 3 solo su xp quando va anche sul 2000, halo 2 che va solo su vista quando non ha neanche le directx 10 e andrebbe tranquillamente su XP e 2000), oppure le ultime directx (solo su sistemi microsoft più recenti), o tecnologie interne CHIUSE E SCONOSCIUTE che servono a interfacciarsi a server o client windows SOLO su windows e SOLO con il software MS, come l'obbligo ad usare Internet Explorer per accedere a determinati servizi dati dalla Microsoft, questo va a svantaggio di altri browser, di altri sistemi operativi o di altri software in generale, l'unico modo che si ha per combattere questo monopolio impedendo a tale azienda di disinibire ciò che non è suo è darle battaglia legale e/o sperare in migrazioni consistenti nel tempo degli utenti verso altri sistemi.
Il monopolio di google o di aziende simili ci può stare, perchè il suo guadagno è dalla pubblicità, è a suo beneficio se crea qualcosa di modificabile/utilizzabile/privo di DRM/gratuito perchè insegue la volontà dell'utente finale, quindi ben venga il monopolio assoluto di google in tal caso, mettendola in quel posto a tutti gli altri.. se poi google cambia rotta, sono solo fatti suoi, non è mai esistito dittatore, monopolista o dominatore di qualcosa che sia durato seguendo solo i propri interessi.
|