Discussione: PC IN AUTO - HARDWARE
View Single Post
Old 30-10-2007, 23:30   #689
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da cesko_cesko Guarda i messaggi
e se invece di usare hd usaste memorie allo stato solido? è possibile installare versioni di linux su pen drives...poi la memoria aggiuntiva sarebbe composta da altri dispositivi sempre connessi via usb...non credo vi servano 200 GB anke in makkina
mi pare se ne sia parlato... sì, si può fare, soprattutto con linux.
Usare una compact flash con un adattatore ide/CF, un DiskOnMemory o una semplice memoria USB con caricato un sistema operativo leggero in sola lettura, magari con un filesystem ramfs per caricarlo totalmente sulla ram (se non è troppo pesante, ovviamente) è una protica che molti usano, non solo in auto.
personalmente avevo optato per il disco fisso solo perché me ne avanzava uno in casa, il primo progetto infatto prevedeva l'uso di memoria CF o simili.
Ovviamente il discorso va a farsi benedire con windows, a meno che non si utilizzi nlite per eliminare più componenti possibili. Resta il problema della scrittura su disco, che accorcerebbe la vita della memoria non di poco. Per contro, la modifica di impostazioni o l'aggiunta di programmi diverebbe molto più semplice.

Nel frattempo è uscita la alpha4 di linuxice, la distribuzione linux per l'uso in auto. Manca ancora l'applicazione per la navigazione, ma sarà inclusa nella versione finale; ovviamente non è esente da bachi, dato che c'è ancora poca gente che sviluppa, utilizza e testa gli applicativi (nghost e navit in particolare). Io, dopo la dipartita dell'adorato puntino, ho deciso di non seguire più gli sviluppi del progetto, quindi lascio a voi il compito di valutare ad aiutare gli sviluppatori...
Ecco il link per provare LinuxICE:
http://nextabyte.com/nanonymous/down...ICE-Alpha4.iso
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso