View Single Post
Old 30-10-2007, 23:17   #655
lado
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 160
Il mio problema!

Ne ho parlato con l'amico Pinasco e a questo punto vi racconto del mio problema con il suddetto monitor.

Se lo collego in Dvi e solo in Dvi, quando lo schermo è occupato a circa più dell'80% da pixel bianchi il monitor si spegne del tutto. Per meglio dire perde il segnale come scollegassi il cavo dvi (e po lo ricollegassi). A schermo nero, con un ALT+F4 chiudo l'applicazione (uso outlook express per fare le prove) e l'immagine, come per magia, riappare.

Mi sto scervellando da giorni per capire il motivo di questo malfunzionamento. Ecco tutte le prove effettuate:

1. scaricati driver Ati (ho una 1800XT) aggiornati; disinstallato i vecchi con cura, eliminando tutte le voci dal registro.
2. scaricati gli ultimi driver del monitor.
3. provati 3, dico 3, cavi Dvi differenti.
4. collegati altri due monitor DVI allo stessa scheda video e pc senza avere alcun inconveniente.
5. Cambiando risoluzione il problema si verifica con meno evidenza (nel senso che l'immagine bianca regge di più).
6. In modalità provvisoria sembra non dare l'errore, ma non ho provato per molto tempo.
7. Ho cambiato monitor (questo è il secondo Samsung 2032MW che testo), ma ottengo sempre lo stesso problema. Il primo che ho restituito aveva un comportamente leggermente differente: col bianco l'immagine scompariva e poi dopo qualche secondo riappariva, con questo scompare e non riappare più sino a quando non chiudo l'applicazione col metodo di cui ho parlato all'inizio.
8. in Vga il monitor funziona perfettamente, funziona la tv, il wii e quant'altro non sia DVI.
9. sono riuscito ad ottenere dei benefici attivando le opzioni "reduce dvi frequency on high resolution" e "alternate dvi operational mode" nel pannello di controllo Catalyst. Però per ottenere la quasi sparizione del problema (dico quasi perchè lo fa raramente ma continua a farlo) devo prima passare i colori a 16bit e poi riportarli a 32bit (sembra un rito Voodoo, ma giuro che è così!).

Altre operazioni che voglio effettuare sono:
1. provare il monitor su altro pc (ma sono quasi certo che non darà problemi, visto che il primo monitor che ho acquistato poi in negozio sembrava non darne, anche se non sono certo che l'avessero colelgato in dvi).
2. disinstallare i Catalyst e provare gli Omega o qualche driver moddato senza il Control Center.
3. Comprare un adattatore Dvi->HDMI e collegarmi a quella interfaccia sperando che il problema non si verifichi.

So che potrei fregarmene e usarlo in VGA, però in DVI onestamente si vede un po' meglio (io devo pure usare Photoshop e quindi vale la pena il tempo perso), ma è diventata, soprattutto, una questione di principio.

Devo anche fare un plauso al negozio di Euronics di Mestre che mi ha cambiato il monitor (che, alla resa dei conti, non aveva alcun problema) senza quasi battere ciglio. Se mi leggono mi scuso!

Se qualcuno ha qualche teoria al riguardo, consigli da darmi e quant'altro sono a disposizione.

Grazie a tutti
__________________
Ranked.it
lado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso