Discussione: Intel matrix storage
View Single Post
Old 30-10-2007, 14:26   #8
Fist79
Member
 
L'Avatar di Fist79
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Empoli
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Enzoniq Guarda i messaggi
1)Le prestazioni sul Raid 0 sono ottime, test alla mano hai quasi il doppio di banda passante rispetto ad un singolo disco.
2)La cpu viene occupata in modo marginale, soprattutto con le cpu di nuova generazione, il carico è irrilevante.
3)Il Raid 1 funziona come promesso, ho avuto la rottura di un disco e non ho perso nulla, mi è bastato collegare un disco nuovo della stessa taglia ed il sistema ha ripristinato i dati in modo perfetto.
Attualmente uso 2 dischi 320gb con 180gb in raid 0 ed i restanti 140gb in raid 1, quindi ho 1 partizione logica raid 0 da 360gb ed una raid 1 da 140gb.
Consiglio un gruppo di continuità, i sistemi raid sono molto sensibili agli sbalzi di tensione ed ai crash di sistema.

Se hai qualche esigenza particolare postala, cerchiamo di configurare il sistema nel modo più appropriato.

Ciao
Innanzi tutto grazie mille della testimonianza, poi ti vorrei fare una domanda:
Nel caso di effettuare un raid come quello in esempio nel primo post, Intel consiglia:
  • raid1 : sistema operativo e dati importanti
  • raid0 : pagefile.sys, programmi, giochi...
Personalmente, capisco che è la soluzione "più sicura", ma mi sembra un controsenso, fare un raid0 e metterci solo programmi e altre poche cose.

La mia idea era di mettere:
  • raid0 : sistemi operativi (Xp & Vista), pagefile.sys, programmi, giochi
  • raid0 : dati importanti, posta
In questo modo avrei un sistema molto più performante, e nel caso di rottura di un h.d non potrei più accedere al sist.op. ma i dati sarebbero sempre recuperabili da bios o sostituendo il guasto.
Ti sembra una configurazione che può andare? La mia paura era che non potendo partire il s.o. fosse anche difficoltoso recuperare i dati in raid1.
Aggiungo che questo sarà il mio prossimo PC (da dicembre) e prevalentemente uso: internet, office, photoshop, autocad, 3dStudio e altri programmi "scientifici". Raramente qualche gioco.
Fist79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso