Quote:
Originariamente inviato da kh4nzo
i Mac che acquisti ora nei negozi non hanno ancora su Leopard...nemmeno quelli del AppleStore online ma puoi averlo pagando 8 euro...te lo mandano gratis ma ti fanno pagare spese di gestione e spedizione.
|
Bene, comunque penso di comprarlo dopo Natale (forse Leopard sarà preinstallato).
Quote:
Originariamente inviato da kh4nzo
Per quanto riguarda i freeware diciamo che non siamo ai livelli di Linux dove è tutto gratis ma siamo in una situazione decisamente democratica....ci sono sempre programmi sheware (o come si chiamano) ma alla fine ci sono sempre delle controparti gratuite (e magari anche migliori il più delle volte).
|
Con Win XP uso molti programmi gratuiti (antivirus, antispyware, gestione sistema) di cui sono soddisfattissimo. sarà così anche con Mac? Mah...
Quote:
Originariamente inviato da kh4nzo
Per quanto riguarda l'acquisto in se non cè problema...i mac hanno un solo componente...cioè se prendi l'imac lo schermo è il pc stesso con dentro tutto....lo tiri fuori dalla scatola e funziona con dentro tastiera ecc ecc ecc....l'unico che ha bisogno di schermo è il Mac Pro...ma è un prodotto dedicato a una clientela Pro diciamo...
|
Da molti anni sono abituato a lavorare con due schermi (schermo virtuale di 3360x1050 pixel). E' possibile farlo con Mac e a che prezzo?
Con Win XP uso un modem ADSL. Ho comprato un notebook con Vista premium e ho avuto la sorpresa di dover comprare un router per connettermi a Internet.
Con Apple come ci si connette al web?
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Vuoi sapere come è Mac ? PROVALO ! Salta il fosso e non torni più indietro 
|
Prevenire (leggi "informarsi prima") è meglio che curare...