Quote:
Originariamente inviato da nandox80
io non capisco una cosa.....ok che il vincolo di 24 mesi è eccessivo (ma sempre utilizzato...da tutti gli operatori qualsiasi offerta abbiano fatto), ma insistiamo nel discutere sulla flat. Ora....l'iPhone è comunque sia un telefonino...ma al giorno quanto tempo puoi starci su internet? a casa ho il computer....a lavoro ho il computer...in giro? si ma mica posso stare sempre a navigare e a smanettarci su. Ci voglio navigare mentre sul divano guardo la tv? ok...ma per scaricare grossi file uso cmq il computer. Quindi io credo che 1GB di dati vada bene e sia sufficiente. Ora vado con l'offerta tim di 500MB a 20€ al mese....e ci sto dentro alla grande.Quindi io non capisco tutta la delusione...
p.s.: per dire....ovviamente possiamo lamentarci ma credo che gia cosi si possa usare in pieno. Quindi, money permettendo, quando uscirà mo prendero'. Eppoi è proprio vero....l'abbonamento sul telefonino è tutta un'altra cosa rispetto alla ricaricabile. A una certa età si è in grado di capire come comportarsi....no? 
|
Il problema (se è un problema...) è che per usare iphone "al meglio", lasciando stare chi lo vuole avere e basta, l'utente si trova a pagare delle tariffe business per dei servizi di qualità consumer.
io spendo minimo 280€ di cell a bimestre sul terminale di lavoro (che uso solo per quello: un blackberry per la cronaca) e 60€ su quello da "casa".
Se dovessi basarmi sulle tariffe di iphone sarebbe un bagno di sangue
Io, money permettendo appunto

, farò di tutto per prenderlo quando uscirà da noi: mi piacerebbe che potesse sostituire l'odioso mattoncino che mi porto dietro da un anno, ma ancora non ci siamo e non credo che Apple lo voglia neanche.
BYEZ