Allora.....
i Mac che acquisti ora nei negozi non hanno ancora su Leopard...nemmeno quelli del AppleStore online ma puoi averlo pagando 8 euro...te lo mandano gratis ma ti fanno pagare spese di gestione e spedizione.
Per quanto riguarda i freeware diciamo che non siamo ai livelli di Linux dove è tutto gratis ma siamo in una situazione decisamente democratica....ci sono sempre programmi sheware (o come si chiamano) ma alla fine ci sono sempre delle controparti gratuite (e magari anche migliori il più delle volte).
Per quanto riguarda l'acquisto in se non cè problema...i mac hanno un solo componente...cioè se prendi l'imac lo schermo è il pc stesso con dentro tutto....lo tiri fuori dalla scatola e funziona con dentro tastiera ecc ecc ecc....l'unico che ha bisogno di schermo è il Mac Pro...ma è un prodotto dedicato a una clientela Pro diciamo....
Per quanto riguarda la configurazione per Leopard ti dirò io ho un MacBook di prima generazione quindi non con il processore Dual Core 2 ma con l'1 , 1,8 Ghz, aggiornato il tutto a 1gb di ram e hd da 120....e funziona perfettamente...è velocissimo....ha migliorato tutto nel mio caso...durata batteria...velocità programmi....quindi qualsiasi cosa prendi fai almeno che abbia 1gb di ram....con due sei in paradiso.
|