|
Per cercare di farvi fare meno lavoro possibile mi sono letto un sacco di post (faticaccia ragazzi...), e ho trovato queste informazioni: se si installa prima vista poi xp, quest'ultimo non essendo in grado di gestire il dual boot scovrascrive l'MBR di Vista. Invece, parole di "minneapolis":
"Installando Vista dopo Xp, questo problema non si sarebbe verificato perche' Vista, essendo un sistema operativo successivo ad Xp, e' in grado di riconoscere un'installazione esistente di Xp e creare autonomamente il dual boot".
Quindi ditemi se ho capito bene: se io installo prima Xp, poi installo Vista, il dual boot si crea automaticamente? Perchè se è così sono a cavallo! Io ho sia il cd di installazione di xp SP2 32 bit che l'installazione di Vista ultimate 32 bit.
Riassumendo quindi: io ho due HD 500GB sata2, su uno voglio installare XP, sull'altro Vista. Mi basta installare prima XP su un HD, poi, installo Vista sull'altro HD e ho finito (senza dover nascondere nessun HD o cose varie che non so come si faccia). Da quel momento mi basta accendere il pc che mi fa scegliere quale sistema operativo usare.
Ho detto giusto o sbaglio qualcosa?
|