View Single Post
Old 29-10-2007, 21:00   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da urano88 Guarda i messaggi
Cosa sono tutte quelle partizioni
In pratica hai:

- una partizione primaria nascosta (dev/sda1) che contiene i files per il ripristino del sistema. Essendo nascosta non e' visualizzabile da Esplora Risorse di Vista.

- una partizione primaria (dev/sda2) che contiene Vista. E' quella che in Esplora Risorse di Vista viene indicata con C: ed etichetta VistaOS.

- una partizione estesa (dev/sda3) che contiene una partizione logica (dev/sda5) che in Esplora Risorse viene identificata probabilmente con D: ed etichetta DATA.

Il tutto "farcito" con due piccoli spazi da 1 MB l'uno non allocati

Per quanto riguarda la partizione nascosta e' una prassi dei produttori di pc quella di creare una partizione di ripristino avviabile al boot del pc in modo da ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica.

Quello che mi lascia piu' perplesso e' la creazione di una partizione estesa con all'interno una sola partizione logica.


Quote:
Originariamente inviato da urano88 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se devo stare particolarmente attento nel modificarne/eliminarne il contenuto e se ho un modo per poter fare delle prove con la certezza di avere la possibilità di riportare tutto alla configurazione originale.
E' ovvio che devi stare attento, se per qualche motivo qualcosa non va per il verso giusto rischi di non riuscire ad avviare piu' il notebook.

Ma non hai installato sotto Vista un'utility Asus per creare i dischi di ripristino?
In alternativa creati un'immagine del disco con un programma tipo Acronis True Image in modo da potere ripristinare la situazione in caso di problemi.

In ogni caso, se non hai modo di ripristinare il sistema ti sconsiglio di modificare le partizioni: prima creati la possibilita' di ripristinare il sistema alla situazione di partenza.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso