Discussione: Auzentech X-FI PRELUDE
View Single Post
Old 29-10-2007, 18:02   #144
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Eisenstein Guarda i messaggi
Il discorso fila...ma allora perché mettono le connessioni digitali? E soprattutto: perché viene sacrificata l'uscita stereo col minijack da 3,5 mm, in luogo di connessioni migliori?
Guido
P.S : complimenti per la recensione, anche se, per principio, non comprerei una scheda con chip creative a meno che non ci dovessi principalmente giocare.
Beh, questo non dovresti chiederlo a me, ma ai produttori, io posso solo dirti la realtà dei fatti, magari loro invece approfittano del fatto, confermato anche da tutti i post precedenti, che la gente ha un po di confusione su questi argomenti e pensa, genericamente, che connessione digitale=audio migliore, senza sapere esattamente come funzionano le cose... e loro ci marciano...

I minijack da 3.5 invece vengono utilizzati perchè purtroppo la maggior parte dei diffusori commerciali utilizzano quegli attacchi, non venderebbero alcun esemplare se mettessero attacchi di tipo RCA o altro, perchè gli utenti non avrebbero casse da collegarci...

per l'ultima tua osservazione invece: in questo campo non dovrebbero esserci posizioni di principio, altrimenti si rischia di diventare solo dei fanboy (non dico a te, parlo in generale).
Nel campo dell'Information Technology dovrebbero esserci solo i fatti e i fatti io li ho detti nella recensione.
Quella scheda fa mangiare la polvere a tutte le incarnazioni Creative dello stesso chipset e anche a tutti i processori audio più blasonati, come il C-Media Oxygen HD o il Via Envy 24HT, i test parlano chiaro e le misurazioni non sono opinabili.
Inoltre, come ho spiegato nelle due pagine dedicate al processore X-Fi, esso è superiore tecnologicamente a tutti gli altri, perchè non solo garantisce, specialmente nell'implementazione fornita da Auzentech, la stessa qualità di ascolto musicale di altri chipset (forse superiore), ma mantiene anche la compatibilità con tutti gli standard dei giochi e del mondo multimediale. Nessun'altra scheda lo può fare, quindi è inutile fare questioni di principio e sarebbe invece più saggio ammettere che semplicemente questa è la miglior scheda audio prosumer sul mercato e che ti permette di ascoltare musica a livello audiofilo e contemporaneamente giocare e vedere film
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso