Quote:
Originariamente inviato da Vlad
Però lasciatemi dire che giocare a metroid in component è un vero insulto,
grafica spixelata...e divertimento medio o basso.
Insomma niente pathos, così per zelda ...molto bello...come sempre...
ma realizzato secondo me ...penosamente dal punto di vista grafico.
|
Mah, tu citi per prima la grafica...
La grafica non ha nulla che non va. Anni fa giocavo a Duke Nukem 3D, i nemici erano sprite ma mi divertivo da pazzi. MP3:C è coinvolgente e divertente e questo mi basta: non mi serve giocare in una fotografia per divertirmi.
Quote:
|
Si tratta di target diversi
|
Ma finiamola col dire che il target è diverso: la Wii ha tutta la potenza necessaria per ricoprire la stessa fascia di mercato che era della PS2. Ed
in più ricopre Wii una fascia di mercato mai considerata finora.
Non ci uscirà Halo 3, ma uscirà PES, uscirà Spore, usciranno tanti giochi quando le software house si decideranno a sfornare giochi per Wii in quantità. E lo faranno, perché la fetta di mercato sembra sempre più ampia.
I veri Amatori si divertono anche con Lemmings del 1991.
Quote:
Originariamente inviato da Encounter
Ma quanto costa adesso, il wii?
|
Si trova agevolmente sotto i 200 euro, ma stiamo tutti comunque aspettando un calo di prezzi...
Quote:
Originariamente inviato da Diablix
Ma come puoi dirmi che è di nuova generazione se l'hardware è sì e no da playstation 2?
|
Guarda che l'ha spiegato.
Quote:
|
... la console è di vecchia generazione, il Wii Remote è innovativo, punto e basta.
|
No caro mio: non puoi considerare la Wii separatamente dal Wii Remote.
Dovresti anche comprendere che, essendo le console degli apparecchi per giocare e divertirsi, il metro principale per misurare l'innovazione di una console è di come è migliorato il divertimento, non di quanti poligoni fa in più. Non stiamo parlando di un computer, che è una macchina general purpose.
A "pompare" la vecchia console per avere un prodotto potentissimo sono "buoni tutti", anche la Nintendo l'avrebbe potuto fare. Il gioco in HD è una gran bella cosa, ma è solo l'evoluzione naturale dell'hardware: la vera innovazione è la Wii col suo Wii Remote.