Anche a me l'ultimo procio e banco di ram sono stati spediti dalla NZ anzichè da uk e usa...ma che mi frega, sono arrivati in tempo abbastanza rapido (12-13gg) e funzionano bene per non dire alla perfezione
Ovvio che se si tratta di risparmiare 10€ per un acquisto transoceanico non ne vale la pena...ma se quello che si compra ha un prezzo inferiore del 30-50% rispetto al mercato italiano, e non ha in assoluto un prezzo troppo elevato (non vado a prendere componenti ingombranti o di valore elevato dagli usa personalmente), perchè non rischiare...dopotutto in particolari casi, come questo, paypal garantisce gli acquisti sino a 1000€
Sempre personalmente, preferisco mille volte un venditore internazionale con migliaia o decine di migliaia di vendite, rispetto ad un venditore italiano.Anche se con gli ita ho sempre avuto ottimi rapporti e trattative, vi basta guardare le centinaia di inserzioni degli
improvvisati venditori italiani che sono prive di descrizione tecnica completa, spesso parzialmente errata, con scritte a caratteri cubitali (come se chi legge fosse un deficiente) e cazzate astrononiche a decantare gli innumerevoli pregi di componenti spesso vecchi e venduti a prezzi assurdi (intendo assurdamente alti).
Non voglio esaltare ebay, sia chiaro, se devo prendere qualche componente mi rivolgo sempre ai miei negozianti di fiducia in Italia o qui sul mercatino per i componenti usati, ma se non trovo quanto cerco, a volte mi affido ad ebay e dico che se si sta molto attenti, si osservano le passate trattative del venditore, si fa qualche ricerca nei forums e soprattutto si scartano venditori con poche vendite (o meglio, si considerano solo venditori con numero elevato di vendite e feedback altissimi) è piuttosto raro beccare delle cantonate.
Poi se capita, si fa reclamo o si chiede il rimborso/sostituzione del/i componenti.
Che poi fastmem sia un "ladro" perchè fa pagare 8-10$ di spedizione per ogni oggetto quando invece ne spende meno di 1$ è risaputo, che l'imballo delle buste sia penoso altrettanto non mi fa felice...certo se mi arriva qualcosa che non funziona per la sua eccessiva leggerezza, me lo faccio rimborsare o sostituire.
Dire che "tira bidoni" mi pare una grande cazzata perchè con tutte le migliaia di oggetti che vende al mese, solamente una percentuale dell 1-2% o non funziona o perchè è partita difettosa o perchè c'è stato qualche problema con la spedizione (danneggiamento o perdita della busta/pacco) non mi sembra una percentuale rilevante anzi mi sembra normale vista la mole di roba che vende.