Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano
Ciò che mi spaventa nella disdetta è in caso di problemi.
Già con Telecom ho rischiato di versare qualche lacrima, se poi il servizio viene pure subappaltato mi vengono i brividi.
Poi non vorrei dire una cosa sbagliata ma il canone credo sia composto in parte appunto per servizi al cliente e vabbè ovviamente in parte a tasse. Se per caso dovessi chiamarli per manutenzione, mi sa che un 150 euro minimo ti partono.Poi su questo però informati che non sono sicurissimo però.
|
in effettti non avevo pensato alla possibilità di dover pagare in caso di manutenzione

. comunque chiederò a chi ha già fatto il passaggio "totale" come funziona.
il fatto è che a me in casa di avere il telefono poco interessa: ho fatto il contratto con telecom solo ed esclusivamente per avere la linea ADSL che inizialmente volevo fare con loro ma dopo un mese di prese per il culo (da parte loro) ho deciso di passare a tiscali.
il fatto di pagare bollette da 90-100€ per soli 30€ i traffico mi fa uscire di testa quindi nela peggiore delle ipotesi il risparmio ottenuto a bimestre servirebbe a coprire la psesa di attivazione ed eventuali interventi manutentivi nella speranza, sempre, che questi non siano ciclici.
grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio.....m'informerò!