Allora per nardellu invece dico questo :
Ho letto alcune riviste che avevo in casa riguardo la DSL via SAT e sembra che tutti i gestori adottino la stessa politica verso i clienti come noi cioè quelli "family" per intenderci. Utilizzando la DSL via satellite per scaricare grosse quantità di dati per molte ore, porterebbe alla "congestione" della rete satellitare. E' per questo motivo che molte aziende rallentano volontariamente il collegamento agli utenti. Purtroppo se si vuole usufruire di tutta la banda a disposizione si deve far ricorso (in questo caso skyDSL) alla modalità di download , ovvero la priorità2. Se vuoi qualche dettaglio in più ti riporto quello che c'è scritto sul sito skyDSL alla voce FAQ :
In cosa consiste il modello di priorità skyDSL?
"Il sistema di priorità skyDSL è valido solo per le tariffe skyDSL Premium e skyDSL Professional. Questo dà la possibilità all’utente stesso di scegliere se ricevere i dati via satellite in modo preferenziale o meno. Il livello di priorità 1 permette di navigare ad alta velocità dando la precedenza alla maggior parte degli utenti. Chi vuole effettuare download ad alta velocità, può spostarsi ad un livello di priorità maggiore, nel quale l’utente, dopo aver consumato l’intero volume gratuito di dati disponibile, potrà continuare ad usufruire del servizio, a partire da 1,5 ct per ogni MB scaricato. Questo modello, così facile da comprendere, si basa su un principio di equità.
Importante: nel canone base mensile di skyDSL Premium e skyDSL Professional è già inclusa una quantità illimitata di dati da ricevere in priorità 1.
Negli pacchetti skyDSL Premium sono già inclusi 500, 2.000 o 4.000 MB con priorità 2 mentre nei pacchetti skyDSL Professional sono inclusi 500, 2.000 o 4.000 MB con priorità 2 o 3. Con skyDSL quindi, ogni utente può decidere da solo, quale offerta corrisponda al meglio alle proprie esigenze."
Questo è quello che c'è riportato sul sito quindi credo che sia del tutto "normale" la mancanza di velocità dopo qualche ora che si scarica. Appunto per questo motivo ieri sera ho voluto provare il sistema di ricevimento file skyRFD. Ho fatto partire il programma ho inserito l'URL del file ed'ho inviato la richiesta al satellite e poco dopo è arrivato il file direttamente sul PC
Pensavo quindi che potresti usufruire di questo servizio per farti inviare i file così manterresti una buona velocità di navigazione e scaricare solo il minimo indispensabile. Poi ribadisco io vedo il bicchiere mezzo pieno, perchè viaggiare con la SAT è sempre meglio dei 56K