View Single Post
Old 26-10-2007, 20:18   #1
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
[Official Thread] ANtsP2P completamente anonimo e sicuro



Quote:
"Mi preoccupo di mio figlio e di Internet per tutto il tempo, anche se è troppo giovane per accedervi ancora.
Ecco ciò che temo. Temo che, tra 10 o 15 anni, da ora, venga a me e dire "Papà, dove eravate quando vi è stata presa la libertà di stampa da Internet?'"
--Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation
Visto e considerato che i recenti fatti su eMule hanno spianato tutti i server praticamente azzerandoli, che questo tipo p2p è di seconda generazione non garantendo l'anonimato in nessun modo per gli utenti che si scambiano i file tra di loro, e visto e considerato che i programmi per garantire tutto ciò esistono da tempo e per di più ANts è creato e mantenuto da un italiano aka Gwren era ora credo che si dovesse aprire questo 3d in modo da far conoscere ai più questo eccellente (e sicurissimo) programma che ha grosse potenzialità di utilizzo. (Per seguire tutte le evoluzioni di questa situazione sui server ed altro fate riferimento al 3d ufficiale di eMule LINK)

Vediamo adesso in breve soprattutto perche con ANts siamo in una botte di ferro ed è molto semplice (almeno in apparenza):
Quote:
Il trasferimento di dati avviene su collegamenti indiretti: trasmettitore e ricevitore non usano la stessa connessione, perché vengono utilizzati nodi intermedi (Proxy, Mix), cosicché né il ricevitore sa da chi sta scaricando, né il trasmettitore chi ha richiesto i dati. Ogni nodo conosce solo l'indirizzo IP dei nodi vicini. I dati vengono cifrati con AES, cosicché nessun proxy o internet provider può leggerli. Per lo scambio delle chiavi di cifratura si usa lo schema Diffie-Hellman e quindi in un sistema come Mute ci sarebbe il pericolo di un attacco "man in the middle" mentre in ANts ciò non può accadere. Vi sono cifrature anche in I2Phex, GNUnet, Freenet, Entropy, RShare o Mute, ma solo in ANts vi è una cifratura a chiave "end to end", per cui questo è particolarmente sicuro.
(da Wikipedia)

ANtsP2p è basato su Java dunque praticamente gira su ogni piattaforma (Windows,Linux, MacOS) senza alcun problema ed è di facile utilizzo (vedi più avanti gli screenshoot).

Diamo adesso un pò di link utili:

HomePage del progetto -----> LINK

Download page -----> LINK

Ants behind a router -----> LINK (una eccellente guida per forwardare il client)

Release -----> LINK (file trovati o messi in share da utenti sulla rete di ANts)

Adesso andiamo alla pagina del download del programma e scarichiamo il file antsp2p_VERSIONE_jnlp questo file una volta scaricato (sia su win, linux, mac) puo essere avviato con il pannello di controllo di java che abbiamo installata sul nostro sistema operativo in modo che si installi immediatamente ed inoltre col vantaggio che al'avvio questa ultima controlla sempre la versione più recente aggiornandola di conseguenza.

NB: ANtsP2P per funzionare necessita della java quanto meno 1.5.0_04 o superiore che se non la avete potete scaricarla a questo LINK

In alternativa gli utenti di:

Windows -----> possono scaricare alla stessa pagina il .exe del programma.

Linux -----> possono scaricare il file .jar e avviarlo come script da console o con lo stesso pannello di controllo java (guida a questo LINK)

MacOS -----> usare il file jnlp o jar.

Una volta installato il programma dovremmo passare un attimino a configurarlo in pochi e semplici passi (questi sono quelli che ho fatto io - ma valgono anche su altri sistemi operativi - sulla mia Debian GNU/Linux Lenny):

Una volta avviato (comunque il programma vi chiederà gia delle configurazioni base che voi potete saltare volendo e configurarlo dopo come ho fatto io ) avrete questa schermata principale e senza modificare nulla aprite la tab settaggi



qui inserite il vostro IP statico perche ANts vuole cosi, dunque a questo punto se nel dubbio se lo avete statico o dinamico andate su www.whatismyip.com e vedete il vostro IP, se questo non cambia dopo un po riverificandolo allora lo avete statico (test empirico ma efficace) altrimenti lo dovrete rendere statico e NON dinamico tramite servizi gratuiti come www.dyndns.org o www.no-ip.com. In caso chiedete al vostro provider.
Spuntate ricorda l'IP o il dominio corrente, poi in basso cambiate i percorsi dei file temp e definitivi a vostro piacimento ed il resto lo potete lasciare di default.

Adesso ritorniamo alla schermata principale



e dove dice porta usate la 4567 (o quella che volete voi ricordando pero di aprire nel vostro firewall le porte di utilizzo che devono essere due e contigue n,n+1 ad es: usate le porte 4567 e 4568 o quelle che volete voi 4998 e 4999, etc.............).

Cliccate sul tasto Avvia ANts ed aspettate che si connetta tramite i nodi IRC alla rete di scambio in circa 10-15 minuti (se notate nella schermata precedente io sono perfettamente connesso ).

Buon Download.

IMPORTANTISSIMO: l'unico modo di aiutare ANts (e la sua rete) è sharare file e tenerlo il più possibile on-line, solo e solo cosi, si avrà un network con tanti file, tante fonti, etc......etc....... keep in mind

FAQ

*Che cosa è in definitiva ANtsP2P???
---> Un network in fase di sviluppo
---> Un network lento a connettersi o al download/upload dei file: è il prezzo dell'anonimato e cosi sarà per tutti i p2p di 3° generazione.
---> Un network dove i file hanno pochissime fonti se non una.

*E' davvero sicuro???
---> SI. guardate poco prima il [quote]

* Ma non si trova nulla in questa maledetta rete, torno al mulo, torrent, etc...........perchè?
---> La rete è fatta da utenti che si scambiano file, se gli utenti sono in egual numero che sulla rete edonkey o su qualsiasi altra rete i file saranno uguali a parità di share

*Non mi si connete mai o ci impiega una vita???
---> controllate le impostazioni del vostro firewall-router-etc..... in 10 minuti dovreste essere connessi.

*Ogni tanto crasha???
---> (a me personalmente lo sto testando da giorni di fila e nonostante sia beta non è mai andato down) Ricordate che è una beta il nostro utilizzo servirà a migliorarlo

NON CI SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITÀ PER L'UTILIZZO DEGLI UTENTI DI ANtsP2P. QUESTA DISCUSSIONE È SOLO DIMOSTRATIVA SUL SUO UTILIZZO E CONFIGURAZIONE NON SI È IN ALCUN MODO LEGATI AI FILE EVENTUALMENTE SCAMBIATI

PS: il 3d se non morirà anzitempo sarà aggiornato il più possibile. Diamoci da fare ragazzi, l'unione fa la forza
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}

Ultima modifica di Carcass : 29-10-2007 alle 19:58.
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso