View Single Post
Old 26-10-2007, 17:06   #8
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Quando ho un pò di fretta e devo far lievitare il tutto in poche ore, procedo nel seguente modo: (per ogni 1000g di farina...)

1000g di farina
1/2 l d'acqua
Un cubetto di lievito di birra
sale ed olio quando basta
(a volte per rendere la pasta più "liscia" aggiungo anche un pò di latte parzialmente scremato)


Questo per quanto riguarda l'impasto base... se vuoi sapere altro chiedi pure...(non sono un pizzaiolo...lo faccio solo per passione...ed ho imparato da solo...quindi sicuramente il mio "modus-operandi" è migliorabile..)
un panetto di lievito ogni 500g di farina
impasta il tutto, ma tieni presente che la pasta deve rimanere appicicaticcia.
metti a riposo per almeno un ora, magari sotto un panno ripiegato più volte.
non la scoprire per niente al mondo
al momento di stenderla:
tirala fuori e lavorala per ancora un pochetto
ti renderai conto che ha cambiato consistenza
stendila dello spessore desiderato
intanto fai scaldare il forno a 220C°, ungi la teglia dove la devi mettere, giusto un po.
infilala nel forno bollente.

per il condimento:

se devi metterci formaggi o latticino sopra o ad esempio patatine, rucola prociutto, questi vanno messi a fine cottura,
in pratica la pasta si deve cuocere quasi tutta, poi metti la mozzarella una volta sciolta la togli e la mangi

il pomodoro invece va messo prima d infornare.

Napoletano DOC amante della pizza

EDIt: per fare la pizza ci vuole fantasia e amore, non esistono ricette universali con dosi precise. l'unica proporzione è quella di un panetto di lievito ogni 500g di farina e serve non farla venire "ammazaruta" (non lievitata a dovere)

Ultima modifica di chandler8_2 : 26-10-2007 alle 17:08.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso