Quote:
Originariamente inviato da Cybor069
...Però non capisco, lo rubo, rimuovo la scheda, estraggo il disco lo clono, rimonto il disco e piallo tutto. Dove sbaglio?.
|
Se non ricordo male, attualmente sono implementate funzioni HW che impediscono la lettura dell'HD se non in abbinamento con quella specifica scheda madre (che probabilmente contiene un chip di cifratura).
Quote:
Originariamente inviato da Cybor069
...Dopo pochi minuti di panico, ero lontano da casa per alcuni giorni, risalgo in modalità provvisoria e rimuovo il software dell'IBM... risultato, la prossima installazione sarà senza soft IBM/Lenovo di sicurezza e senza pw, tanto.
|
Purtroppo è proprio questo il problema di una criptatura che perde colpi...
In ogni caso, il ladro non può sapere se un notebook è "protetto" oppure no. Con il furto, però, il danno rimane.
Dovrebbero dotare, per legge, tutti i dispositivi elettronici di dispositivi atti a impedirne il funzionamento.
Per esempio, ormai tutti i telefonini hanno il codice IMAPI (o roba del genere). In caso di furto basterebbe che l'operatore telefonico invalidasse l'uso del cellulare.
Se questa politica fosse usata sistematicamente, nessuno più ruberebbe telefonini.
O no?
.