Tutto ciò mi lascia perplesso. Spendere 250$ + 10$ al mese quando basta cryptare un parte del disco su cui tenere i dati, il sistema è molto più leggero e nel caso venisse rubato il PC con i soldi risparmiati ne compro uno nuovo considerando che può anche darsi che no me lo rubano e che quindi risparmio e basta.
Si deve aggiungere anche la SIM telefonica ed il piano tariffario.
Questo almeno per l'utente privato, per l'azienda dipende da quali dati si potrebbero perdere anche con backup frequenti a seguito di un furto.
Però non capisco, lo rubo, rimuovo la scheda, estraggo il disco lo clono, rimonto il disco e piallo tutto. Dove sbaglio ?
Certo per il tossico che ti ruba il portatile stiamo parlando di cose incomprensibili... però il rapporto costo/benefici mi sembra abbastanza basso, a meno di non essere a continuo rischio furto.
Solo un precisazione circa le funzioni limitate a scheda rimossa, ho un Thinkpad con chip di sicurezza integrato (FritzChip ?) ho abilitato la pw tramite il tool della IBM, un giorno al boot mi dice che non riconosce il chip !!! Dopo pochi minuti di panico, ero lontano da casa per alcuni giorni, risalgo in modalità provvisoria e rimuovo il software dell'IBM... risultato, la prossima installazione sarà senza soft IBM/Lenovo di sicurezza e senza pw, tanto.
|