Quote:
Originariamente inviato da misterx
scusa, per il momento accantono quella formula; me la lascio per quando avrò più confidenza con tale materia
Un dubbio: P(X = 2) = 1/4
dove X è la variabile aleatoria e P è la probabilità che non ho capito se è anch'essa una funzione in quanto di depista la scrittura P( X = a qualche cosa) all'interno di un argomento...mah....
|
significa che P è la probabilità della variabile aleatoria X quando X è uguale ad un qualche valore. in questo caso la probabilità che X = 2 è 1/4
Quote:
continuo con la domanda....scrive X = 2 significa che mi aspetto almeno 2 successi e che la probabilità che ho di ottenerli è 1/4 ?
Per farti capire, l'esercizio parla di una moneta nella quale X viene definita come il numero di teste T in due lanci della moneta: suppongo che intendesse dire che si aspetta due volte testa da due lanci.
|
si esatto. nel caso di 2 lanci di una moneta, con la v.a. X definita in questo modo ci sono solo 3 casi possibili: X=0 (2 lanci 2 croci), X=1 (2 lanci, 1 croce e 1 testa, in questo esempio l'ordine non conta), X=2 (2 lanci 2 teste)
le rispettive probabilità saranno:
P(X = 0) = 1/4
P(X = 1) = 2/4 = 1/2
P(X = 2) = 1/4
dipende tutto da come viene definita la v.a.: in questo caso X rappresenta il numero dei successi