Qualcosa deve essere andata in una direzione terribilmente sbagliata tra i dipartimenti IT mercoledi, dopo essersi accorti che Microsoft aveva installato una applicazione per la ricerca a livello aziendale, nonostante gli ammistratori non l'avessero previsto. Un lettore, di nome Rob, ci ha informati che:
"Gli amministatori sono stati al lavoro tutta la mattinata, a causa di Windows Desktop Search 3.01, che aveva improvvisamente iniziato ad installarsi sui desktop di tutta l'azienda, da solo"
"Il problema, continua il lettore, è che una volta iniziato il processo di indicizzazione, esso divora risorse a tutte le macchine dell'azienda"
Numerose segnalazioni sono apparse anche
qui,
qui e
qui.
Secondo Reg tipster Rob, Windows Server Update Services ha costretto tutti i computer a scaricare e installare automaticamente Windows Destkop Search 3.01 su tutte le macchine.
Non sono certo tempi positivi per la Microsoft. Il mese scorso, i blogger avevano rivelato l'esistenza di una patch che Windows installava automaticamente, nonostante il computer non fosse configurato per installare gli aggiornamenti. Microsoft ha affermato che la patch è stata installata automaticamente solo per assicurarsi che Windows Update funzionasse correttamente.
Tuttavia, questo dimostra ancora come Microsoft adotti dei procedimenti misteriosi, e ancora una volta un utente non può essere sicuro di essere il padrone del proprio pc
Via :
slashdot
Fonte:
theregister
Articolo tradotto e rielaborato da
Shinji Ikari per
P2Pforum.it