Sono d'accordo che la 7.10 è davvero ottima. Io uso la 64bit che raccomando caldamente (anche se nell'utilizzo normale non si nota differenza, ma caspita, fa piacere che si sta finalmente sfruttando quei benedetti 64 bit)

L'unico problema è che qualche programma non è disponibile nativamente in 64 bit (uno fra tutti Skype) per cui occorre fare un chroot oppure il flashplayer (anche se la versione opensource sta facendo passi da gigante) che non è ancora pefetto (per esempio non funziona bene con youtube).
Supporto NTFS perfetto.
Davvero con 7.10 siamo ad un passo dal SO per tutti (specie la 32 bit) e non solo per i fanatici linux
Piuttosto se vi ricordate tempo fa mi lamentavo che la scheda wireless faceva i capricci, ultimamente comincio ad avere anche schermate blu (sotto windows) causate dalla wireless (l'errore mi punta al driver della broadcom).
Pensavo di cambiarla a mie spese (circa 20 euro) visto che non posso permettermi di mandare il laptop in assistenza (non sono mai in Italia per più di 15 giorni e rischio di non vedere ritornato il laptop). Ho aperto lo sportellino e visto che sono collegati due fili (nero e bianco) che presumo siano quelli dell'antenna. Detto connettore è facilmente staccabile? non ho voluto provare per non causare danni. Sapete qualcosa?