View Single Post
Old 22-10-2007, 20:54   #1
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Kubuntu 7.10 appena installata (primi problemi)

Salve
ho da pochi giorni installato con successo una Kubuntu 7.10 64bit sul mio pc con A64.
visto come era andata con Open Suse che neanche riusciva a far partire il server X (installata 3-4 sia 32 che 64bit e provato a postare un sacco di volte gli outpu di X.org nessuno ci ha capito una mazza)

devo ammettere che mi sembra carina e che pur nella mia ignoranza mi ha permesso di fare alcune cosine con estrema facilità (installare aggiornamenti e altri pacchetti ecc.)
tramite il gestore dei pacchetti sono pure riuscito a installare i driver Nvidia che però non sono ancora riuscito ad attivare per suse a tal proposito esistevano delle guide su come farlo da shell.. (non capisco proprio perchè non si riesca a superare ancora questo limite un pò assurdo)
Perchè i driver non possano contenere un piccolo script che va a riscrivere la configurazione di X.org da solo... tutti gli altri OS riescono a farlo senza operazioni da RunLevel 3...

ma va bhè quello si vedrà alla fine è uno stimolo a mettersi di buzzo buono e perdere qualche ora...

un problema che mi preoccupa molto di più invece è l' audio, in apparenza in fase di installazione kubuntu ha individuato il codec AC97 della mia motherboad, ma sembra non risucire ad utilizarlo..
spiego meglio nel pannellino del mixer come impostazioni invece che AC97 o realtek ecc.. mi compare nvidia.. cioè sembra che cerchi di fare gestire l' audio al southbridge..

altra cosa da pannello di controllo ho provato a fargli rillevare automaticamente la peroiferica oppure a forzargli manualmnete l' utilizzo dei driver ALSA.. ma niente il computer rimane muto..

onestamente non sò neanche che output potrei postare..
possibile che il kernel di linux non gestisca correttamente un codec audio così diffuso?
questi sono i dati del sistema audio della mia MOBO.
Audio
- Karajan audio module - Realtek ALC850 8-channel AC’97 audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
- True stereo line level outputs
- S/PDIF-in/out interface

sono andato sul sito Realtek ma ho trovato solo driver per linux conkernel 2.2 o 2.4.. da questo ho dedotto che i nuovi kernell dovrebbero integrare un modulo già perfettamente funzionante per questa periferica sbaglio?

questo proprio è il mio periodo sfigato con linux.. ho provato 3 distro (openSuse, madriva,Kubuntu) e non ce ne è una che non mi abbia dato dei problemi abbastanza gravi con l' hardware..

e si che ho dovuto staccare la mia creative X-fi perchè il supporto driver per linux è ancora latitante (preferisco evitare i driver Beta)

se qualche anima pia potesse indicarmi la via per risolvere almeno questi 2 problemi più gravi ne sarei infinitamente grato ...
mi basterebbe il link ad una guida per il problema del codec audio
per la VGA ne ho trovati già alcuni e spero di riuscire...
vi aggiornerò su i miei tentativi..
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso