Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
volendo potresti anche imparare python dato che è presente su tutte le macchine linux.
Un mio amico sistemista alla fine faceva molte cose in python anzichè usare semplici script shel e otteneva tisultati migliori.
Ovviamente tutto dipende dal problema che devi risolvere e dagli strumenti che ti offre python e la shell.
Una volta che sei abbastanza ferrato su tutti e due dovresti essere in grado di discerner piuttosto facilmente con quale dei due strumenti sarai in grado di risolvere al meglio il problema.
Spesso la soluzione migliore è un'ibrido tra le due 
|
al momento mi sembra piu' che sufficiente
poi vedro' un po' se sentiro' il bisogno di dovermi orientare verso qualcosa di piu' approfondito
penso che cominciare con l imparare a farmi qualche script e di conseguenza capire bene la shell nonche' conoscere il sistema piu' in profondita' sia gia' un buon punto di partenza per approfondire cio' che mi interessa
poi si vedra'....tanto non penso sia una cosa da 10 giorni bolllati,ci vorra' un po' di piu' prima di cominciare a capire quel che faccio