Quote:
Originariamente inviato da PAGIASSU
la questione del risparmio energia dvi con eventuale perdita del bios in accensione l'ha sempre fatto anche a me in modo alternato..un po si un po no..pero non è che mi sia mai preoccupato..l'importante è che in bios ci vada alla pressione tasti e che l'immagine mi compaia durante il caricamento di windows
mai sentito sibili ne mai avuto alcun problema con il mio WA 
|
Non dovrebbe farlo, un conto è l'accensione lenta, un conto che vada in modalità risparmio energetico mentre sta ricevendo il segnale video dalla scheda... adesso però non ho voglia di fare esperimenti sia perché ha smesso sia perché ho altro da smanettare (ho pure ordinato il braccino ergotron

, da muro però per esigenze di spazio e per spostare meglio la scrivania durente i miei frequenti interventi)
Quote:
ok che ti piace luminoso..ma dato che questo mnitor è tipo trifacciale da centro estetico..se lo tieni a 100 o giù di lì ti consiglio di mettere occhiali da sole e crema protettiva 12..
|

l'ho abbassata tramite il CCC di ATi, ma credo cmq che equivalga agli 80/100 dell'OSD del monitor... l'unico inconveniente è che modificandola tramite drivers il backlight sul nero rimane un pelo troppo intenso, anche se può dar fastidio solo ai pignoli durante la visione di filmati con le bande nere orizzontali...
Aggiungo ancora una volta, tanto per chiarire, che se vi capitasse un pannello con 'sto famoso sibilo, nel 90% dei casi non lo sentirete, a meno che non abbiate (oltreché un ottimo udito) un pc fanless o con poche ventole a basso regime di rotazione e il monitor a mezzo metro o meno

(io stesso ci feci caso solo perché allo spegnimento del pc, il monitor resta acceso ancora per qualche secondo prima di andare in stand-by)