Quote:
Originariamente inviato da mistiria
Ma se per creare la nuova partizione uso la gestione disco di Vista? Cambia qualcosa?
|
Certo, puoi usare la gestione disco di Vista, considerando che il Vista 64 non ti funziona granchè bene......
Io personalmente non mi sono mai fidato di avviare ridimensionamento di partizioni dall'interno di sistema operativi.
Comunque se riesci a fare un backup, magari su dvd dei dati più importanti provaci.
Quote:
Originariamente inviato da mistiria
E per le copie di backup non basta il backup del computer che fa vista?
|
Attenzione che il backup che fa Vista è il backup di tutto il computer, quindi compreso le partizioni dati; non ho mai usato il backup fatto da Vista, uso l'Acronis per i miei backup.
Quote:
Originariamente inviato da mistiria
Mi consigli di creare la partizione per XP all'inizio dei 150Gb? Non sarebbe meglio alla fine in modo da avere la partizione per i dati disponibile per eventuali ridimensionamenti di entrambe le partizioni dei SO? (o sto dicendo cavolate?)
|
No, non stai dicendo cavolate, è lo stesso, sai ognuno dice le cose di cui ha esperienza diretta, ed io per antica tradizione, ho l'abitudine di metter sempre le partizioni primarie dei sistemi operativi all'inizio della successione in un'hd.
Dei software Acronis, il trueimage 10 e il disc director, sul sito ufficiale si trovano le versioni trial, che puoi provare e poi acquistare - il loro costo si aggira sui 50 €
http://www.acronis.it/