Credo d'aver risolto, o quasi, caro gpc! e penso sia più semplice di quanto credevo! ho semplicemente introdotto questo famoso rettangolo nello schematic, l'ho selezionato col tasto destro, ho scelto edit part. A questo punto mi s'è aperta un'altra finestra, dove ho potuto cancellare il rettangolo, sono rimasti solo i pin (la cui corrispondenza col modello è scritta esplicitamente nel .spi, cioè 1: drain, 2: gate, 3 :source) e ho così disegnato, sebbene mi sia venuto un po' "cicciotto", il classico simbolo del mos. Poi nel .dsn ho dovuto selezionare questo componente e fare nel menu design l'update cache, in modo da sincronizzare lo schematic col nuovo componente creato. Probabilmente c'è una strada alternativa più semplice (non capivo perché mi chiedeva di fare l'update cache e dov'era questo comando) ma credo di aver ottenuto ciò che volevo: il modello di quel mos ed il classico simbolo che lo rappresenta, ma quanta fatica per una cosa in apparenza banale. In particolare il programma si dimostra davvero complicato con la sua struttura che definirei quasi a scatole cinesi e anche il fatto che la ir fornisca librerie .spi (anziché direttamente .olb, come ad esempio la texas) senza i simboli corretti (basterebbe al limite una semplice libreria di soli simboli a corredo) mi ha lasciato davvero perplesso. Se poi si aggiunge la mia inesperienza nell'utilizzare questo programma capisci le difficoltà in cui mi sono dovuto muovere. A te mando i miei più sinceri ringraziamenti e lascio la descrizione di questa procedura nel caso possa un giorno tornarti utile. Grazie, a presto!!
|