View Single Post
Old 19-10-2007, 12:56   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Krammer Guarda i messaggi
ti risp in velocità, dovrei controllare per sicurezza, cmq:
1) lo spazio degli eventi nel caso interessino solo i numeri pari sarà: {numero_pari, numero_dispari}
2) non ho capito, ti interessa l'evento numero pari oppure l'evento numero 6? ad ogni modo lo spazio campionario (supponendo il dado colorato con tutte le facce diverse) sarà:

{1bianco, 1rosso, 1verde, 1blu, 1nero, 1giallo, 2bianco, 2rosso, 2verde, 2blu, 2nero, 2giallo, 3bianco, 3rosso, 3verde, 3blu, 3nero, 3giallo, 4bianco, 4rosso, 4verde, 4blu, 4nero, 4giallo, 5bianco, 5rosso, 5verde, 5blu, 5nero, 5giallo, 6bianco, 6rosso, 6verde, 6blu, 6nero, 6giallo,}

nel caso ti interessi l'evento numero 6 e faccia rossa allora lo spazio degli eventi sarebbe semplicemente: {6rosso, non_6rosso} dove non_6rosso è dato dall'insieme di tutti di eventi elementari dello spazio campionario meno l'evento elementare 6rosso.

pensavo invece che si dovessero costuire due spazi campionari e poi una volta costruiti, finissero entrambi nello spazio degli eventi.

Quindi, i lanci dei miei dadi e cioè i risultati(eventi) finiscono nello spazio degli eventi ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso