View Single Post
Old 19-10-2007, 12:06   #1
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Rete domestica peer-to-peer

Ho da pochi mesi fastweb e siccome mio fratello non c'è mai, io sono quasi sempre fuori per lavoro, non mi ero mai accordo del limite di ip interni "collegabile" all'hug di fastweb (che sembrerebbe essere di 3). Siccome in casa abbiamo invece più punti di accesso, vorrei collegare all'hug un router.
Prima di tutto i computer arrivano anche ad un massimo di 8 e in più abbiamo una stampante di rete e un access point (chiaramente anche uno switch).

E' chiaro che serve un router con una porta WAN (RJ-45) ed almeno una porta LAN a cui collegare lo switch.
Quindi:

1) HUG(su una delle tre porte LAN)-->[cavo cross]-->Router(su porta WAN)
2) Router (porta LAN) -->[cavo cross]-->Switch(su una qualsiasi delle porte LAN)
3) Switch[cavo flat]-->Computer, stampante e Access Point
4) Switch[cavo cross]-->Eventuale altro switch

Ammesso che il mio schema sia corretto, mi chiedevo quali fossero le impostazioni da dare al router e ai computer, visto che:
1) non so quale sia l'ip dell'hug e se devo in qualche modo settarlo all'interno del firmware del router
2) non so se posso poi dare una classe di ip a mio piacimeto (tipo 192.168.x.x) al router e agli altri client o devo per forza dare gli ip della stessa classe datami dall'HUG.
3) il getaway è poi il router o l'hug?

Infine quello che volevo sapere è, considerato che la mia linea fastweb è una 20 megabit (almeno ipoteticamente), mi conviene che la porta WAN del router sia una 100 megabit e non una 10, giusto?

Grazie a tutti!
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso