View Single Post
Old 18-10-2007, 19:00   #360
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
Te l'ho detto ho provato in tutti modi possibili ma il risultato è sempre identico, Non dico di essere un grande esperto però ho fatto parecchi progressi per quanto riguarda l'applicazione della pasta e se non da risultati ultra ottimali purtroppo non penso sia colpa mia. ora posto una foto della configurazione cosi da poterti rendere un pò conto della situazione. Come faccio a postare una foto che si veda direttamente nel messaggio senza postare link?
Devi considerare almeno 4 fattori fondamentali:
1. il contatto tra dissi e cpu
2. la ventilazione del case
3. la portata delle ventole
4. la "bontà" della cpu stessa

Se dissi e cpu non hanno un contatto ottimale per via di ihs o base del dissi concave, puoi stendere la pasta alla perfezione ma farai ben poco.
Se il case non è ben ventilato, l'aria calda ristagnerà al suo interno e le temp rimarranno alte.
Da quanto ho capito, l'IFX-14 dà il massimo in configurazioni con almeno 2 ventole che raffreddino entrambe le torri, altrimenti non viene sfruttato al meglio.

Inoltre, se dici che passando dal dissi stock allo zalman hai guadagnato 4-5°, vuol dire che c'è un problema di fondo non indifferente, in quanto la differenza tra i due dissi è mooolto più marcata.

Fossi in te, verificherei la planarità dell'ihs della cpu prima di tutto, insieme all'impronta lasciata sul dissi, poi farei dei test fuori dal case per vedere la differenza rispetto al sistema montato.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso