Quote:
Originariamente inviato da kronos2000
Celle fotovoltaiche: Si arriva a efficienze teoriche fino al 25% con silicio policristallino a temperatura ambiente, ma non mi è chiaro se tengono nel conto anche i DC/DC converter, degli stabilizzatori e quant'altro. Credo insomma che considerino l'efficienza della sola cella che, di per sè, è inutilizzabile.
|
e due
per tanto così mi potete anche dire che arrivano al 150%, mi piacerebbe qualche riferimento, anche solo un link
se vai a prendere le specifiche di qualsiasi pannello solare in commercio vedrai che l'efficienza è, nei pannelli migliori, intorno al 15%, e il dato si riferisce ovviamente all'uscita del pannello: quanto ci metti a valle, e quale sia la sua efficienza, sono affari tuoi
per inciso non ho ben capito perchè ci dovresti mettere dei converter DC/DC piuttosto che degli stabilizzatori (de che?)... nell'applicazione tipica "baita di montagna" piuttosto ci metti un gestore di carica, delle batterie e un inverter (quindi DC/AC)...