18-10-2007, 15:52
|
#4136
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 18
|
Si, ma è arrivato?
Quote:
Originariamente inviato da Divid
L'unico cosa negativa del sam757 e che non ha il sinto digitale,
ma da quello che leggo in giro gli altri che cè l'hanno non è che vanno
del tutto bene, preferisco usare decoder esterni per ora!
il mio dt della philips non mi ha mai dato problemi, invece conosco
persone che si lamenta del continuo salto di segnale e di
instabilità!
non scordiamoci, che non è da tanto che stanno uscendo modelli
con il dvb incorporato, ma non sempre sono ottimi come un decoder esterno,
e poi il dt doveva segnare il futuro già da molto più di 2 anni! si parlava
dell'immediato switch-off, ma poi visto che è ancora troppo acerbo
l'hanno rimandato nuovamente, ora si parla che accadrà tra 2 anni,
poi altre voci dicono il 2010.
Io dico, anch'io vorrei un dvd-recoder senza limiti, quello con meno blocchi
e meno fregature che poi non esiste ancora, ho letto post e post di lamentele
su molti dvd-rec. L'avrei voluto anch'io con il dvb incorporato ma per ora nisba,
varrà dire che se comprerò più in la un lcd lo prenderò con dvb incorporato.
Mai poi ragazzi un lettore dvd/divx/dvd-recorder quanto credete
che vi dura? non è il videoregistratore che durava più di 10 anni!.
Questi oggetti se sei fortunato durano almeno o forse quasi 2 anni!
-ho avuto un philips752 e dopo 1 anno e mezzo leggeva a scatti,
-poi un bellagio ad2020 leggeva di tutto ma dopo meno di 2 anni
quando premevi menù, o selezione audio tornava nello stadio
iniziale come se avessi appena acceso il lettore dvd.
-ora ho un pioneer 393k ha un anno e per ora vabbene.
Conosco molte persone che alla soglia dei 2 anni lo buttano,
perciò anche se durerà al massimo per essere buoni 3 anni
spero che ci saranno dvd-recoder senza limiti e con il sinto
dvb decente e non ha imbuto!
|
D'accordo, ma a parte questo a te e a RRR1 è arrivato il 757?
|
|
|