Quote:
Originariamente inviato da hibone
si.. dipende dal pf, che per gli alimentatori a pfc passivo ( o senza pfc ) è più basso, e quindi impone a parità di potenza assorbita una maggiore potenza reattiva, che deve essere erogata dall'ups.
e' una problematica abbastanza complessa ( se la si vuole esaminare con cura e proprietà di linguaggio ), in maniera molto approssimata la trovi sul sito della elma ( attento ad eventuali castronerie ) , per una trattazione più accurata dovrai rivolgerti a testi universitari.
|
Ho già molto da fare con i miei testi universitari!
Mi è venuto il dubbio perchè usando questo calcolatore di potenza di UPS e PSU
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
indicava una potenza dell'UPS diversa a seconda che la PSU era con PFC attivo o passivo... Però d'altro canto il PFC attivo è più sensibile alla qualità della corrente giusto?