Discussione: problema di geometria
View Single Post
Old 17-10-2007, 17:02   #10
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074


dunque...

presupponiamo di conoscere i lati AB, AC, BC del triangolo...

con la formula di Erone ne conosciamo l'area...

Area = radice quadrata di [s*(s-a)*(s-b)*(s-c)]

dove a, b, c lunghezza dei lati
s = semiperimetro

possiamo quindi determinare l'altezza h relativa alla base AB (segmento CH)

h=2*Area/base

a questo punto traccia la parallela per O al segmento AB e chiama O' l'intersezione di tale retta con il segmento CH.

considera i triangoli COO' e CMH

essi sono simili avendo gli angoli uguali.

pertanto i lati sono fra loro proporzionali...

poichè sappiamo che CO = 2/3 CM
ne segue che anche CO' = 2/3 CH

quindi O'H = 1/3 CH

ma O'H è uguale alla distanza di O dal segmento AB (OO' è parallelo per costruzione ad AB).

quindi la distanza del baricentro da ciascun lato è pari ad 1/3 dell'altezza relativa allo stesso lato.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso