View Single Post
Old 16-10-2007, 09:33   #10
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
La cosa da notare (IMHO) è che anche salendo di frequenza, le prestazioni salgono in maniera impercettibile nella maggior parte dei casi. Motivo per cui, secondo me, ha poco senso fare 3.2 Ghz con un TDP così elevato sul QX9770.
Faccio un esempio, un Q6600 a 3 Ghz (in ambito compressione divx), ha determinate performance che ritengo personalmente ottime, ottenibili con un raffreddamento ad aria silenzioso e temperature più che accettabili (sostituendo il dissi stock).
Salendo a 3.6 Ghz (ovvero del 20% di frequenza), le prestazioni salgono di poco nel concreto (pochi FPS in più durante la compressione divx), ma il TDP sale molto anche in virtù delle maggiori tensioni necessarie per ottenere la stabilità a quelle frequenze.
Che senso ha?
Per quanto riguarda questi ultimi proci anno di buono le istruzioni SSE4 che incrementano molto le performance in ambito multimediale. Questa, a mio avviso, è l'innovazione più importante e tangibile.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1