View Single Post
Old 16-10-2007, 09:23   #15
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Mi sono documentato un po su questo sistema sonar, e contattato il supporto tecnico di symantec (dato che ho pagato per un altro anno di abbonamento, ma il programma adesso temporaneamente l'ho tolto), mi hanno detto che e ancora in una fase "adolescenziale", e non e raro che blocchi anche programmi innocenti perche crede che siano virus, o peggio root kit.

Il tecnico mi ha detto che hanno ricevuto una marea di segnalazioni di "presunto maleware", per il programmino di update che incluso in i-tunes con quicktime, e che avrebbero mandato fuori un update, dato che andava a inficiare i-tunes, e la cosa non fa certo piacere a chi un ipod e si vede tutta la collezione andare in fumo perche il programma ha sballato per colpa di un altro programma che invece di difendere, blinda tutto e non guarda in faccia a nessuno.

Per trustinstaller, e un processo di windows vista che si occupa di profumare i file e i pacchetti di installazione, nel caso degli aggiornamenti windows update, controlla l'integrita del pacchetto, la firma digitale, e la validita del certificato, e segue come un buon vigile tutta la procedura di installazione, fino al suo completamento e all'ok che dovrebbe arrivare dal programma di installazione.

Se il pacchetto di aggiornamenti non viene installato correttamente trustinstaller avvisa l'utente, su cosa deve fare, eventualmente da solo autodisinstalla l'update e successivamente al riavvio del sistema scarica di nuovo l'aggiornamento da windows update.

E un processo che si autoattiva, e si autotermina, anche con la compartecipazione di scvhost, uno dei tanti scvhost che si possono vedere nel task manager, per cui se in fase di installazione di un aggiornamento o di un programma di installazione il processore va al 100% bloccando tutto il resto e perche il guardiano dell'installazione dei programmi vigila finche tutto vada salvo buon fine.

Pero succhia troppe risorse dal processore forse perche non e concepito per processori a singolo core, ma multicore, dato che puo benissimo intraprendere tutte le varie azioni di calcolo occupando un core, mentre gli altri lavorano al servizio del sistema operativo e delle applicazioni.

Spero che nel service pack 1, microsoft corregga questo problema, dato che windows vista, è (e sara installato), anche su processori mono core.

Venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso