View Single Post
Old 15-10-2007, 18:00   #45
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da ByZ-2K Guarda i messaggi
Eeeh? E questa da dove arriva? I diagrammi di radiazione di un'antenna sono completamente e sempre specificati. Basta guardare sui datasheets ei produttori...
Intendevo dire che quando la "ditta pincopallino" va in un condominio e dice "vi diamo 10000€ se vi montate la nostra antenna sul tetto" raramente proietta un video intitolato "lobi secondari nella vostra casa, la verità!"...


Quote:
Scusa.. i lobi secondari cadono praticamente SEMPRE negli edifici su cui vengono montate le antenne. Cosa vuol dire nessuno lo dice? Forse non sai che per ogni impianto viene rilasciata all'ARPA una certificazione sanitaria in cui tutto cio' che dici e' perfettamente specificato, nonche' calcolato e successivamente misurato.
Molto bello, ma secondo me non realmente applicato.
In quanto i limiti da rispettare sono falsati, ma qui andiamo al punto successivo.


[quote]Vabbe' quello che dici e' vero. Pero' stai dimenticando un discorso fondamentale, ovvero quello della potenza. Gli operatori / installatori di impianti sono soggetti a queste limitazioni proprio perche' in vicinanza delle antenne in effetti i campi sono elevati, se l'apparato e' in potenza.
Ma la legge impone che dove vi sia permanenza umana continuativa, il campo TOTALE (cioe' di tutti i tipi di apparati emettitori + il rumore di fondo elettromagnetico) non deve superare i 6 V/m. In alcuni casi poi si applicano limiti ancora piu' restrittivi.

Dunque spiegami una cosa: gli ispettori dell'arpa girano per le città con dei rilevatori di "campo totale" (come se fosse una variabile fisica tipo pressione dell'aria) e se è eccessivo telefonano a qualcuno e fanno spegnere qualcosa?
Magari a sky dicendo di abbassare la potenza di emissione in quella zona?
O magari agli stati uniti chiedendo di diminuire la precisione del segnale gps?

Dati di questo tipo io non credo siano realmente disponibili e modificabili.
Dovresti prendere rilevatori di campo per ogni singola banda e sommare tutte le rilevazioni.
Secondo me nessuno ha mai nemmeno avuto il coraggio di farlo!
Sai che uscirebbe fuori...
Certo ci sono limitazioni sulle singole bande, per esempio per limitare le potenze in umts ovviamente ci sono dei parametri da rispettare.
Stesso dicasi per qualsiasi sistema di copertura.
Ma dati misti di copertura su tutte le frequenze che io sappia non ne esistono.
E dalla mia ignoranza faccio un'altra domanda:
ma qualcuno ne sa qualcosa di tutti i battimenti possibili tra tutte le frequenze e cosa questi provocano?

Io affermo la non liceità dell'innocenza perchè ci sono tantissime cose che non si sanno.
Che che se ne dica in medicina.
Le ricerche vanno avanti su nuovi fronti, e non ditemi "si sa come nascono i tumori" perchè non è vero.
Si conosce magari qualche modalità preferenziale, ma non è "il tutto".
Io vorrei solo qualche studio in più prima di satura l'ambiente.
Invece si è prima saturato l'ambiente e poi ci si è fatti venire il dubbio.
Da 0Hz ai 10GHz usiamo tutto.
Io continuo a dire che, visto che non sappiamo nemmeno cosa faccia una singola frequenza, sapere cosa fa tutto sto spettro non è tanto facile...
Poi che devo dire, ognuno faccia i conti con se stesso e la sua presunzione.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1