vai nel bios attiva il controller raid , abilitalo su ogno hd sui cui vuoi che sia messo in raid, salva le impostazioni del bios ed esci.Una volta abilitato il controller raid che ricordo č possibile scegliere gli hd si cui mettere in raid fra diversi canala sata....dopo il riavvio vedi che esce oltre alle solite segnalazioni della schedozza tipo , quelle che indicano procio e ram e compagnia bella...si attiva una nuova opzione di solito al bios per cosrtruire l'array ci si entra col tasto f10...anche qui scegli gli hd su vuoi impostare il raid(solo quelli incui hai attivato il raid precedentemente da bios)č questa la fase dell'array scegli la modalitā stripping per il raid0 se vuoi che il raid0 sia anche bootabile per l'avvio ovvero vorrai installarci anche il sistema operativo dopo la creazione array premi tasto b il raid sarā ora bootabile adesso esci .....wala ecco il raid0 prima d'ora sconosciuto

se deve installarci un os sopra il raid scaricari i drivers del chipset on line mettili su un floppy , pendrive, memory card da qualsiasi parte tu voglia se usi windows xp ricordati di premere il tasto a richiesta per installare controller raid di terze parti, io non lo uso piu windows xp se non erro era tasto f6.